{"items":["5f06d7a783ac090017d98b2c","5ec4c67bd563810017c12261","5ec4c67bd563810017c1225c","5ec4c67bd563810017c1225b","5ec4c67bd563810017c1225a","5ec4c67bd563810017c12259","5ec4c67bd563810017c12258","5ec4c67bd563810017c12257","5ec4c67bd563810017c12256","5ec4c67bd563810017c12255"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(216,205,197,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}

Durante l’estate con il caldo è piuttosto comune accusare disturbi alle gambe come senso di pesantezza, indolenzimenti, crampi, prurito e tendenza al gonfiore soprattutto nella zona dal ginocchio in giù, in particolare le caviglie e questo fastidio si accentua maggiormente la sera. Circa 5 donne su 10 soffrono di questo disturbo , le gambe soffrono a causa della stasi venosa, ovvero il ristagno del sangue nelle vene. Con l’estate questo disturbo si accentua perché il caldo dilata i capillari superficiali e, di conseguenza, favorisce il ristagno dei liquidi rallentando la circolazione. Se questo problema persiste anche dopo l’estate vi consiglio di fare una visita specialistica dall’ angiologo . Oggi parleremo di cause e rimedi e qualche piccolo consiglio che potete adottare se non soffrite di particolari patologie. CAUSE :
- CATTIVA ALIMENTAZIONE / SOVRAPPESO - RITENZIONE IDRICA - FUMO - POCA ATTIVITÀ FISICA - STARE TROPPO FERMI SIA SEDUTI CHE IN PIEDI IN AMBIENTI CALDI - VESTITI STRETTI CHE OSTACOLANO LA CIRCOLAZIONE - SCARPE RASOTERRA O TACCHI TROPPO ALTI
RIMEDI: - NON ACCAVALLARE LE GAMBE E OGNI TANTO ALZATEVI PER RIATTIVARE LA CIRCOLAZIONE E LA MUSCOLATURA - RIDURRE IL CONSUMO DI SALE - PREDILIGERE UN’ ALIMENTAZIONE SANA RICCA DI VITAMINA C ED E ( verdure a foglia verde, pomodori, peperoni, kiwi, fragole, agrumi e frutti di bosco) - DORMIRE CON LE GAMBE LEGGERMENTE SOLLEVATE PER FAVORIRE IL RITORNO VENOSO ( potete mettere un cuscino all’altezza delle ginocchia) - BERE MOLTA ACQUA DURANTE IL CORSO DELLA GIORNATA - CAMMINARE IN RIVA AL MARE SULLE PIETRE CON L’ACQUA FINO ALLE COSCE FAVORISCE LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA E LINFATICA . - DOCCIA FREDDA SULLE GAMBE A FINE GIORNATA Un ottimo trucchetto mentre lavorate o studiate sedute? Provate a muovere e puntare alternativamente verso il pavimento la punta del piede e il tallone. Ovviamente fare prevenzione tutto l’anno é utilissimo per ridurre il gonfiore in estate come si suol dire “ prevenire é meglio che curare” anche perché come ben sapete , soprattutto per noi donne ,una cattiva circolazione é anche la causa della nostra acerrima nemica ,
LA CELLULITE. La cellulite infatti, è correlata ad un'anomalia dell'equilibrio tra circolazione venosa e linfatica. Purtroppo visto anche il periodaccio del COVID non tutti hanno dedicato a se stessi uno stile di vita sano e una cura per il proprio corpo ritrovandosi così in estate con gambe
gonfie , indolenzimento e crampi e passando anche notti insonni per questo fastidio. Ovviamente il consiglio più grande è quello di iniziare con costanza e impegno uno stile di vita sano e mantenerlo nel tempo. Mentre PER NOI CHE VOGLIAMO TUTTO E SUBITO l’unico rimedio immediato per sgonfiare le gambe e donare sollievo e leggerezza é il
MASSAGGIO CRIO ANTI GRAVITY , non é un semplice massaggio drenante questo massaggio é stato studiato con manualità specifiche provenienti da tutto il mondo , il massaggio dura 80 minuti e verrà effettuato con una crema che sfrutta i benefici della crioterapia , ovvero utilizzando il freddo, che è un vasocostrittore e di conseguenza restringe i vasi sanguigni e impedisce il ristagno venoso . Il massaggio comprende tutto il corpo e andrà a sbloccare e stimolare attraverso specifiche manualità la circolazione linfatica, e anche sanguigna, aiutando così il corpo a smuovere i liquidi in eccesso ad espellerli poi in maniera altrettanto naturale, cioè tramite la diuresi. Questo tipo di massaggio è l’ideale per le gambe gonfie, e potrebbe essere un ottimo trattamento abituale per chi soffre cronicamente di questo tipo di disagio e anche di vene varicose , crampi e formicolii. A lungo andare non solo si andrà ad agire sull’eccesso di liquidi aiutando il corpo a drenarli, ma si andrà anche ad “allenare” l’organismo a funzionare sempre più nel modo corretto, al fine di abituarsi ad espellere questi liquidi molto più facilmente e costantemente. Abbiamo studiato per mesi questo massaggio specifico per dare una soddisfazione e un benessere immediato a voi clienti e proprio per questo abbiamo deciso di farvi un regalo MASSAGGIO ANTI GRAVITY CRIO A SOLI 75 EURO INVECE CHE 150
fino al 30 luglio !! I posti sono limitati . E per quest’estate addio gambe gonfie !! :D